ESTATE 2019 Laboratorio di divulgazione astronomica

Laboratorio di divulgazione astronomica
Seminari divulgativi e osservazioni telescopiche

organizzato da

Centro Educazione Ambientale

Porto Cesareo

Centro Ricerche Astronomiche

Lecce

 

CALENDARIO E PROGRAMMA DELLE ATTIVITA’

Torre di Torre Lapillo

 

Domenica 14 luglio

Ore 20:00

  • Seminario: Evoluzione stellare e buchi neri (Antonio Congedo)

Ore 21:00

  • Orientamento fra le costellazioni e gli oggetti celesti del periodo (Fabio Alfonsetti)
  • Osservazioni telescopiche: Giove, Luna, ammasso stellare aperto M11, detto “ammasso dell’anatra selvatica” (Guido Pignatiello)

 

Sabato 20 luglio

Ore 20:00

  • Seminario : Via Lattea e buchi neri (Antonio Congedo )

Ore 21:00

  • Orientamento fra le costellazioni e gli oggetti celesti del periodo (Fabio Alfonsetti
  • Osservazioni telescopiche: Giove, Luna la “nebulosa anello” M57, nella costellazione della Lira (Guido Pignatiello)

 

Sabato 27 luglio

Ore 20:00

  • Seminario : L’evoluzione dell’Universo (Antonio Congedo)

Ore 21:00

  • Orientamento fra le costellazioni e gli oggetti celesti del periodo (Fabio Alfonsetti).
  • Osservazioni telescopiche: Giove, la stella doppia Aliero, con il fascino dei suoi colori (Guido Pignatiello)


Sabato 3 agosto

Ore 20:00

  • Seminario: Allascoperta della cometa 67p (Antonio Congedo)

 Ore 21:00

  • Orientamento fra le costellazioni e gli oggetti celesti del periodo (Fabio Alfonsetti).
  • Osservazioni telescopiche, Giove, ammasso stellare aperto M11, detto “ammasso dell’anatra selvatica” (Guido Pignatiello).


Sabato 10 agosto

Ore 20:00

  • Seminario: Meteore, meteoriti, comete (Antonio Congedo)

Ore 21:00

  • Orientamento fra le costellazioni e gli oggetti celesti del periodo (Fabio Alfonsetti)
  • Telescopiche: Saturno, Giove, Luna, ammasso stellare globulare M13, nella costellazione di Ercole (Guido Pignatiello).


Sabato 24 agosto

Ore 20:00

  • Seminario: Alla scoperta di Saturno (Antonio Congedo)

Ore 21:00

  • Orientamento fra le costellazioni e gli oggetti celesti del periodo (Fabio Alfonsetti)
  • Osservazioni telescopiche: Saturno, ammasso stellare aperto M11, detto “ammasso dell’anatra selvatica” (Guido Pignatiello)